SPORT MENTAL COACH
ALLENA LA MENTE PER POTENZIARE IL CORPO
Per raggiungere il massimo delle proprie capacità fisiche non basta allenare il corpo: è fondamentale allenare anche la mente.
Il Mental Coaching si concentra sulla gestione della prestazione e degli aspetti emotivi collegati (ansia, paura, euforia…), elementi decisivi per chi desidera compiere un vero salto di qualità nella propria carriera sportiva.
Così come nell’allenamento fisico, anche quello mentale si sviluppa attraverso un percorso personalizzato, costruito sulle caratteristiche uniche di ogni atleta. Le metodologie utilizzate possono includere:
• Visualizzazione
• Imagery
• Tecniche di rilassamento e respirazione
• Sviluppo dell’intelligenza emotiva
• Gestione dei fattori ambientali interni ed esterni allo sport
• Gestione della prestazione di gara
• Recupero post-infortunio
L’obiettivo finale è quello di rendere l’atleta autonomo nell’applicazione delle tecniche apprese, capace di gestire l’attivazione emotiva in funzione della prestazione o del momento della carriera.
Prima di intraprendere il percorso viene sempre fissato un colloquio conoscitivo, utile a raccogliere tutte le informazioni necessarie per programmare al meglio le sessioni.
Ogni incontro ha una durata di 60 minuti ed è programmato anticipatamente.

FREQUENZA E MODALITÀ DELLE SESSIONI DI COACHING
Il numero di sedute può variare da 1 a 2 a settimana, in base agli obiettivi da raggiungere e alle disponibilità quotidiane.
Le sessioni devono sempre essere prenotate in anticipo e possono essere organizzate con due formule:
• Fisse: stessi giorni e orari ogni settimana.
• Variabili: pianificate di volta in volta in base alle disponibilità.
Pacchetti e pagamenti
Non è previsto alcun abbonamento standard: proponiamo esclusivamente pacchetti di sessioni personalizzati, in base al numero di coaching che si desidera svolgere.

PACCHETTI MENSILI
4 INCONTRI
8 INCONTRI
12 INCONTRI
TEAM BUILDING SESSIONI UNICHE